La reazione al COVID-19 e l’arrivo della Fase 2 a Milano vengono descritte dai mass media come una sorta di euforia che, esattamente come il virus invisibile, si contagia tra i cittadini, i quali, incuranti, riprendono la loro movida. La verità è, in realtà, molto più complessa.
Verso la fase due. Alla ricerca di un nuovo approccio tra accelerazioni e battute d’arresto
Siamo tornati alla preistoria, dobbiamo cambiare il nostro modo di vivere. Il lento incedere verso questo nuovo Rinascimento Post-Covid ha conosciuto una battuta d'arresto
Le gaffe di Trump: un’utile chiave di lettura della realtà
Donald Trump suggerisce iniezioni di disinfettanti e bagni di Luce UV come antidoto al Coronavirus. Qual è il suo problema?
Professionisti dello spettacolo ai tempi del Coronavirus. Dubbi e incertezze per un popolo gettato nell’oblio
Lo stato ha garantito tutele e offerto supporto a tutte le categorie di lavoratori, dalle partite IVA ai dipendenti. Ma ha dimenticato una categoria, da sempre messa ai margini della società
Il business del tempo e la corsa impazzita dei corrieri. Anzi, dei consumatori
I corrieri delle aziende di logistica subiscono uno sfruttamento che è ormai sotto gli occhi di tutti. Ma oltre alle aziende, anche i consumatori dovrebbero fare qualcosa perché questo meccanismo si blocchi. Cominciando a uscire, una volta per tutte, dalla logica del "tutto e subito".
Tutela della salute, ma anche dei propri affetti. Teoria e prassi per un cambio di paradigma
All'indomani della tragedia legata al Covid-19, occorre trovare un nuovo sistema, secondo il quale miracolo economico e tutela dell'ambiente non si escludano a vicenda, ma, anzi,diventino l'uno la logica conseguenza dell'altro.
Il Coronavirus potrebbe essere la grande occasione per un mondo malato
DI COSTANZA OGNIBENI Quando sarà finita: sarà sicuramente questo, il tormentone che accompagnerà la primavera 2020, la frase che ci proietta in scenari che ancora non siamo in grado di immaginare. E quello che poco rassicura è che anche gli esperti non riescono a esserci d’aiuto. Il mondo che dipingono dopo il Coronavirus ha tratti... Continue Reading →
Fake news e complottismi ai tempi del Coronavirus. La violenza invisibile viaggia sui social network
DI COSTANZA OGNIBENI Mi è capitato qualche giorno fa per le mani l’ennesimo video del contestatore di turno riguardo alle misure prese dal governo per fronteggiare l’enorme emergenza che nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover affrontare. Era un breve video che confrontava le morti per influenza e polmonite nel 2017 e le... Continue Reading →
Medici, infermieri e OS in trincea: un grido d’aiuto per la mancanza di protezioni
Dietro la solerzia tutta italiana nell'affrontare la tragedia Covid-19, c'è un enorme problema legato alle condizioni in cui versa il personale medico all’interno delle strutture già notoriamente al collasso, che continua a operare senza sosta esponendosi quotidianamente ad altissimi rischi di contagio.
Covid-19. La riscoperta della collettività come unica cura possibile
Di fronte a una malattia che ci impone un isolamento, la messa da parte di un paradigma antropologico basato su un individuo egoista e calcolatore per riscoprire un senso comune andato perduto non può che essere l’unica risposta possibile.
Coronavirus. Leggiamo, guardiamo, riflettiamo. Poi uniamoci e agiamo
Le bacheche dei social network, popolate da post dell’ultima ora di amici e persone che fanno parte della nostra cerchia, che godono della nostra stima, ma che per qualche motivo hanno deciso di agire come detrattori degli organi di informazione, sono un pericolo reale: occorre leggere e informarsi per crearsi una propria verità.
Ferie illimitate per tutti. Il vero prezzo della libertà
Le ferie illimitate sembrano un sogno irraggiungibile che alcune aziende hanno già realizzato. Ma non è tutto oro quello che luccica